Mi considero un atleta e un amante della montagna. Mi piace la competizione, ma ciò che mi appassiona di più è esplorare nuovi luoghi e tracciare nuove linee in parete. Come scalatore mi definisco versatile e determinato. Al momento vivo in Catalogna, dove mi godo il bel tempo, la famiglia e gli amici. Amo vivere qui perché ci sono molte falesie e mi sento a casa. Mi piace ispirare le persone e condividere le mie esperienze di arrampicata, perché mi hanno reso e continuano a rendermi felice. Ricordo ancora la prima volta in cui ho scalato, avevo solo 11 anni, quel giorno la mia vita è cambiata. È stato mio padre a trasmettermi la passione per l'arrampicata, ed è stato sempre lui che mi ha portato a partecipare alle prime competizioni nazionali. Ora, 15 anni dopo, sono io che porto mio padre a scalare in tutto il mondo alla ricerca delle linee più difficili e straordinarie del Pianeta. Ho iniziato a gareggiare all'età di 13 anni e ho vinto tutte le gare giovanili in cui ho partecipato: campione di Spagna lead (1999), campione europeo junior (2002), campione del mondo junior (2003 e 2004). Dal 2005 al 2012 ho preso parte alle competizioni nella categoria assoluta, tra i migliori climber al mondo, ottenendo molti podi nella tappe di Coppa del Mondo. Nel 2006 sono stato il primo climber della storia a vincere i titoli di campione di Spagna di boulder e lead nello stesso anno. Nel 2012 ho deciso di ritirarmi dalle competizioni per iniziare un nuovo percorso nella mia vita e ritrovare la mia vera essenza: scalare le vie multipich. Da allora ho iniziato a viaggiare in tutto il mondo alla ricerca delle pareti di arrampicata più lunghe e difficili al mondo, sopratutto in alto quota. Finora ho scalato le vie Pan Aroma (8c, 600m, Dolomiti - Italia), Wogü (8c, 250m, Ratikon - Svizzera), Orbayu (8c, 500m, Picu Urreillu - Spagna), Mora Mora (8c, 600m, Madagascar - Africa), Arco (Iris, 200m, 8c+ FA, Montserrat - Spagna) e Valhalla (9a+ FA, 380m, Getu - Cina).