Arrampica su qualsiasi superficie da quando ha mosso i primi passi, sulla roccia dall'età di 4 anni, non si fa mancare neanche l'ice climbing e le vie multipitch. Vive a Bussoleno, che è anche il territorio dove scala sui massi, in falesia – qualche anno fa ne ha anche attrezzata una per imparare e divertirsi – gli piace viaggiare in posti diversi per arrampicare ed esplorare sempre nuovi terreni di gioco.
Dal dicembre 2007 inizia a fare gare nella stagione agonistica ufficiale, dal 2009 fa parte della squadra nazionale italiana di arrampicata sportiva e partecipa alle gare internazionali di arrampicata di velocità. È il primo atleta italiano ad aver vinto una medaglia d'oro nella specialità velocità ai campionati mondiali giovanili, nel 2009 a Valence, e ad aver vinto una gara di Coppa del mondo velocità, nel 2012 ad Arco; sempre nel 2012 è il primo atleta italiano a vincere il trofeo Rock Master di velocità.
Ha appena partecipato alle Olimpiadi Giovanili di Nanchino dove con un team internazionale di atleti è stato chiamato a dimostrare le tre discipline dell'arrampicata sportiva in vista di una possibile inclusione di questo meraviglioso sport nel programma olimpico.
«Arrampicare non è solo un mezzo per esplorare i limiti del mio corpo, la sua bellezza è per me quello spirito di gioco e di fratellanza che unisce tutti i climber del pianeta».
Leonardo Gontero
