Jersey termico e leggero dual stretch (230 g/mq), dall'effetto bicromatico con speciale trattamento antipilling, assicura eccellente resistenza all'usura e proprietà quickdry. Grazie allo specifico finissaggio wicking, la struttura micro-garzata sul rovescio riesce a veicolare il sudore verso l'esterno, allontanandolo dalla pelle, dove può evaporare rapidamente, assicurando il massimo comfort. ANTIUV: UPF 50+.
VALTHERM®: L’aria è il miglior isolante termico. Su questo principio della fisica, i laboratori del Centro Ricerca & Sviluppo Valtherm hanno ideato un’ovatta a struttura alveolare e densità differenziata. Un' imbottitura che utilizza i microspazi creati dalle migliaia di piccole “celle” che la compongono per formare una camera d’aria al proprio interno. Ai fini del benessere, la traspirabilità di un capo di abbigliamento è importante quanto il suo potere isolante. Il vapore acqueo potrebbe condensarsi tra il corpo e i vestiti rendendo meno efficace l’isolamento. La struttura alveolare dell’imbottitura Valtherm facilita l’immediata fuoriuscita del vapore acqueo. Valtherm ha realizzato con fibre ultra-fini un’imbottitura tecnologica di spessore ridotto, ammortizzando il livello delle performance alle necessità estetiche. L’imbottitura Valtherm è durevole, indeformabile e ha superato il test sostanze nocive secondo Oeko-Tex Standard 100. Gli imbottiti Valtherm sono leggeri, morbidi, ad alta vestibilità.
QR FLOW (30 g/mq) è un materiale unico con una struttura esclusiva che segna il nuovo standard di innovazione e performance termiche, assicurando il miglior rapporto peso-calore. I filamenti ultra-sottili che compongono QR FLOW formano una fitta rete di microcamere d'aria che intrappolano il calore del corpo, allontanando il freddo: l'eccellente isolamento termico raggiunto evita incrementi di peso. Il suo filling power rimane invariato anche dopo numerosi lavaggi. La particolare struttura consente di utilizzare tessuti con costruzioni più aperte, in grado di garantire un buon livello di permeabilità all’aria, fornendo massima traspirabilità. Grazie alla particolare morfologia è possibile realizzare capi estremamente innovativi, sfruttando nuove tecniche di confezionamento del capo.