L’ambassador Montura Alessandro De Bertolini ha ricominciato a macinare chilometri in sella alla sua bici con il progetto “Bike the History”, che unisce il viaggio lento e sostenibile alla scoperta del territorio e della storia che lo ha permeato. Un vero e proprio marchio di fabbrica per il ciclo-viaggiatore trentino, che solo pochi anni fa ha attraversato da sud a nord gli Stati Uniti, sempre con la stessa filosofia, alla ricerca di nuovi modi di vivere l’outdoor.
Da inizio luglio è partito da Ulan Bator, la capitale della Mongolia, per un viaggio di tre mesi che lo vede questa volta protagonista in Asia. Ed il luogo scelto per la partenza non è stato casuale. Alessandro ha deciso infatti di partire da un posto simbolo di solidarietà per Montura: il villaggio di Ger nel distretto di Chingeltei, promosso da Need You Onlus tramite il progetto “Ger for Life”, rivolto a ragazze madri con bambini disabili. Uno degli scopi del viaggio è proprio quello di collegare idealmente i due tra i più importanti progetti di solidarietà sostenuti da Montura, per l’appunto “Ger for Life” e “Rarahil Memorial School”, in Nepal.
L’altro è quello di monitorare alcune caratteristiche dell’aria dei territori attraversati e studiare così gli effetti del cambiamento climatico in queste aree remote del Pianeta, in collaborazione con enti della ricerca, come il Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR ed il Museo delle Scienze di Trento - MUSE.
I ricercatori del CNR hanno realizzato appositamente uno strumento per raccogliere questi dati. Dopo la Mongolia, Alessandro attraverserà la Cina fino ad arrivare in Nepal. Da questa esperienza, come negli Stati Uniti, verrà realizzato un reportage con la produzione di un documentario ed un diario di viaggio.
Tutti i proventi di queste attività saranno destinati ai progetti di solidarietà internazionale coinvolti. La narrazione metterà al centro la storia dei popoli delle steppe e dei primi esploratori che hanno scoperto l’Estremo Oriente.
Sullo sfondo, il rapporto tra il paesaggio culturale e naturale.