Torna "La Via delle Foreste", il ciclo di esperienze di immersione nella natura delle foreste del Parco Nazionale Foreste Casentinesi che quest'anno vedrà la partecipazione di relatori d'eccezione fra cui alcuni testimonial Montura: Fausto De Stefani, secondo alpinista italiano ad aver scalato tutte le 14 vette superiori agli 8000 metri; Nives Meroi, ha scalato tutti i 14 ottomila, senza l'uso di ossigeno supplementare né portatori d'alta quota; Max Calderan, preparatore atletico ed esploratore noto per le sue imprese estreme tra cui le attraversate desertiche in solitaria e in completa autonomia. È disponibile tutto il programma del 2022 sul sito dedicato, con il primo evento in partenza il 14-15 maggio. Il progetto nasce dall’idea di Enrica Bortolazzi con la supervisione scientifica del Dott. Franco Berrino, fondatori dell’associazione La Grande Via, in collaborazione con il Parco Nazionale Foreste Casentinesi.
Molteplici ragioni hanno portato La Grande Via ad avviare questo progetto: il territorio a vocazione naturale e spirituale dove l’associazione ha sede; la conoscenza dello Shinrin-Yoku, la terapia naturale giapponese dell’immersione nella foresta; i contatti con il Centro di Terapia Forestale dell’isola di Shikoku, avviati durante un viaggio in quella Regione nel 2019. Da queste suggestioni nasce La Via delle Foreste, il ritiro di uno o più giorni che consente ai partecipanti di sperimentare il risveglio dei sensi attraverso il contatto con la natura, l’alimentazione, il movimento e la meditazione: gli ingredienti per raggiungere l’obiettivo di salute globale.