Lo scorso weekend tra le montagne innevate di Flaine, in Francia, è calato il sipario sulla stagione sci alpinistica con l'ultima tappa di Coppa del Mondo (CdM) organizzato dall'ISMF. È giunto il momento di fare il punto con i nostri atleti su una stagione che ha visto la ripartenza di tutte le maggiori competizioni di sci alpinismo. Lo ski alper trentino Federico Nicolini, nell'ultima tappa di CdM, ha conquistato il primo podio stagionale, arrivando 2° nella specialità vertical, che gli ha permesso inoltre di conquistare il 3° posto nella classifica generale di questa specialità. "La stagione è andata bene - afferma Federico. Ci sono stati un po' di alti e bassi e il risultato migliore è arrivato nell'ultima tappa di Coppa del Mondo. Quest'anno avevo grandi aspettative per il Campionato Europeo di Boí Taüll, in Spagna, ma non è andata come speravo. Mi auguro di rifarmi nella prossima edizione." Tra le giovani promesse in campo maschile, il vicentino Matteo Sostizzo ha sorpreso tutti quest'anno iniziando la stagione alla grande e concludendola nel migliore dei modi, arrivando 3° nella classifica assoluta di CdM, nella categoria U23. "È stata una stagione molto bella e piena di soddisfazione – afferma Matteo. Ho gareggiato contro i grandi campioni e per me è stato motivo di grande orgoglio. Ho capito che sono sulla strada giusta, ma devo lavorare ancora tanto per arrivare ai massimi livelli”. Tra le fila degli skialper Montura ha fatto una stagione soddisfacente anche il trentino Gabriele Leonardi, del Brenta Team, che è arrivato 2° alla Alpencup e ha ottenuto ottimi piazzamenti sia alla Transcavallo che alla Sellaronda – rispettivamente 6° e 10° nella specialità a squadre. In campo femminile la promessa piementose Ilaria Veronese ha confermato l’ottima stagione dell’anno scorso, arrivando 8° nella classifica generale della CdM, 1° nel Campionato Italiano a squadre e 4° ai mondiali a coppie del Tour du Rutor. Elena Nicolini, sorella di Federico, che è approdata quest’anno nella famiglia Montura, ha raccolto molte soddisfazioni in questa stagione. Dopo il 4° posto nei Campionati italiani nella specialità Vertical e il 2° posto nei Campionati italiani staffetta, ha partecipato ad alcune gare di CdM. È arrivata al 2° posto all’Epic Ski Tour e alla Transcavallo, oltre che al 3° posto ai Campionati italiani individuali. Infine, ha vinto la prestigiosa competizione Sellaronda. Ora che la stagione si è conclusa, le nostre atlete ed i nostri atleti si cimenteranno nel trail running, per mantenersi in forma per la prossima stagione che li attende e che speriamo sia ricca di successi.
SKIALP, UNA STAGIONE DA INCORNICIARE PER LE ATLETE E GLI ATLETI MONTURA
