Ancora una volta MONTURA è al fianco di prestigiose competizioni sportive di livello internazionale, come l’Adamello Ski Raid, gara a squadre di scialpinismo, tenutasi lo scorso weekend e quest’anno valida anche per il campionato del mondo long distance. Si tratta di un evento fortemente legato alla storia del nostro paese, che mette in evidenza le migliori doti degli atleti di ogni livello e nazione: resilienza, passione e sacrificio per la conquista di un'impresa di grande valore sportivo e spirituale, in simbiosi con il territorio in cui si svolge. Purtroppo, in questa edizione, la gioia, l’entusiasmo ed i festeggiamenti sono stati messi da parte per lasciare spazio al cordoglio, partecipato da chiunque era presente. Durante la gara un malore improvviso ha colpito l’atleta italiano Omar Ferrero, 42 anni ed esperto scialpinista. Nonostante i soccorsi tempestivi, qualsiasi sforzo dei sanitari del soccorso alpino è stato inutile. Di comune accordo, tra organizzazione ed iscritti, le premiazioni si sono svolte all’insegna della massima sobrietà.
Lo scorso weekend ha visto anche la partenza della Sciacchetrail, competizione di Trail Running di cui Montura è partner, e che si svolge in uno scenario veramente particolare, quello del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Lo Sciacchetrà è il vino locale da cui prende il nome la gara, unica per il magnifico paesaggio che le fa da contorno, al cospetto del Mar Ligure e in un ambiente di grande valore storico, che il percorso della manifestazione vuole esaltare riportando in evidenza l'antica economia agricola. Inoltre la sostenibilità ambientale è uno dei focus principali della manifestazione, che aderisce al protocollo internazionale ITRA. Questo si prefigge come obbiettivo la divulgazione di valori quali il rispetto per l'ambiente, il benessere e l'integrità degli atleti e delle persone nel territorio coinvolto, nonché la promozione di un impatto umano con minor invasività possibile ed in totale integrazione con l'ambiente.