Home Page
Stories
Vedi tutto
Il KCR – Keep Clean and Run for Peace 2021 – la corsa di Roberto Cavallo sostenuta da Montura e nata nel 2015 per sensibilizzare contro l’abbandono dei rifiuti, parte il prossimo 23 aprile da Montignoso e, in 7 tappe e 416 km totali, raggiunge Rimini con un viaggio attraverso l’Appennino lungo la linea Gotica nei giorni del settantaseiesimo Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo.
Continua a leggere
La settima edizione dell’Adamello Ski Raid porta in dote la seconda vittoria straniera nella giovane storia della prestigiosa gara scialpinistica. Uno dei protagonisti del successo di oggi, fra il resto, aveva già calcato il primo gradino del podio nel 2013. Stiamo parlando del trentasettenne francese di Arêches-Beaufort Bon Mardion, in questa occasione iscrittosi in coppia con l’austriaco Jakob Herrmann, trentatreenne di Werfenweng. Erano i favoriti della vigilia ed hanno mantenuto fede al pronostico, giungendo primi al traguardo di Pontedilegno, mentre in campo femminile, come preventivato, si è imposto il team valtellinese del Centro Sportivo Esercito composto dalle giovani Giulia Murada e Giulia Compagnoni.
Continua a leggere
Adamello Ski Raid 2021 - Live streaming
Continua a leggere
Sono iniziate il 25 marzo tra i vigneti della Val di Cembra le riprese del film “Rispèt”, primo lungometraggio della giovane regista trentina Cecilia Bozza Wolf, che si avvale di un cast di attori non professionisti. Al centro del film, prodotto da Stefilm International in collaborazione con AVILab c’è il “rispèt”, una parola dialettale trentina che racchiude in sé un mondo di emozioni e di conflitti, un sentimento ambiguo che oscilla tra l’onore e la vergogna, capace di condizionare nel profondo i comportamenti degli abitanti delle comunità montane.
Continua a leggere
Sarà una gara diversa dal solito, ma non per questo meno accattivante. L’Adamello Ski Raid, uno dei più importanti appuntamenti della stagione sci alpinistica, si svolgerà sabato 10 aprile 2021 a Ponte di Legno-Tonale.
La gara maschile si svilupperà su una distanza di 34 km con un dislivello positivo di 3.180 metri, mentre quella femminile su un tracciato di 30 km e un dislivello positivo di 2.560 metri.
Continua a leggere
Il 10 aprile 2021 torna un grande appuntamento skialp targato Montura a Ponte di Legno-Tonale, la prestigiosa Adamello Ski Raid. 160 squadre si daranno battaglia su un nuovo percorso, studiato per adattarsi alle circostanze imposte dalle restrizioni per il Covid-19, ma non per questo meno selettivo e affascinante di quello tradizionale. Il tracciato, per compensare la sua riduzione, è stato reso ancora più tecnico: avrà una lunghezza di 34 chilometri e un dislivello positivo complessivo di 3.400 metri. Si possono trovare maggiori informazioni sulla gara sul sito degli organizzatori.
Continua a leggere
“Donne di terre estreme” è un percorso umano di ricerca dedicato alla realtà del mondo femminile che l’Autrice ha incontrato in regioni della Terra considerate geograficamente estreme. Donne e luoghi ai margini. Nella depressione desertica della Dancalia etiopica, nell’inaccessibile isola di Socotra (Yemen), sui remoti altipiani della Mongolia occidentale, ai confini con la Siberia. Vuole essere una testimonianza della coesione del mondo femminile, di un tacito “patto sociale” che esiste tra tutte le ...
Continua a leggere
L'Italia è campione del mondo skialp nella staffetta Senior femminile ai Mondiali di Arinsal del 3 marzo 2021, in Andorra, grazie alla fantastica prestazione della formazione composta dall'atleta Montura Ilaria Veronese, Alba De Silvestro e Mara Martini. Le azzurre si sono imposte con un tempo di 37:00.20 sul team francese e svizzero, rispettivamente con un distacco di 39 e 49 secondi.
“Ieri è stata una giornata da ricordare, abbiamo dato tutte e tre il massimo – commenta entusiasta Ilaria. Ci credevamo tanto nella medaglia d’oro, ma ai Mondiali non puoi dare nulla per scontato.

Le scalatrici boliviane Cholitas saranno protagoniste nell’estate del 2021 con un tour nelle Dolomiti, dove saliranno alcune vette, e incontreranno molte persone, covid permettendo.
L'evento sarà organizzato da Montura in collaborazione con la Feminist Hiking Collective, Sportfund fondazione per lo sport Onlus e Dolomiti Open.
Continua a leggere
Il film Kinnaur Himalaya del regista Emanuele Confortin, sostenuto da Montura Editing, ha vinto il rinomato Prize “Mountain Wilderness” al 38° Torello Mountain Film Festival.
Il premio è stato dato da una giuria che ha scelto il film che meglio rappresenta la difesa degli spazi ambientali.