Home Page
Stories
Vedi tutto
“Donne di terre estreme” è un percorso umano di ricerca dedicato alla realtà del mondo femminile che l’Autrice ha incontrato in regioni della Terra considerate geograficamente estreme. Donne e luoghi ai margini. Nella depressione desertica della Dancalia etiopica, nell’inaccessibile isola di Socotra (Yemen), sui remoti altipiani della Mongolia occidentale, ai confini con la Siberia. Vuole essere una testimonianza della coesione del mondo femminile, di un tacito “patto sociale” che esiste tra tutte le ...
Continua a leggere
L'Italia è campione del mondo skialp nella staffetta Senior femminile ai Mondiali di Arinsal del 3 marzo 2021, in Andorra, grazie alla fantastica prestazione della formazione composta dall'atleta Montura Ilaria Veronese, Alba De Silvestro e Mara Martini. Le azzurre si sono imposte con un tempo di 37:00.20 sul team francese e svizzero, rispettivamente con un distacco di 39 e 49 secondi.
“Ieri è stata una giornata da ricordare, abbiamo dato tutte e tre il massimo – commenta entusiasta Ilaria. Ci credevamo tanto nella medaglia d’oro, ma ai Mondiali non puoi dare nulla per scontato.

Le scalatrici boliviane Cholitas saranno protagoniste nell’estate del 2021 con un tour nelle Dolomiti, dove saliranno alcune vette, e incontreranno molte persone, covid permettendo.
L'evento sarà organizzato da Montura in collaborazione con la Feminist Hiking Collective, Sportfund fondazione per lo sport Onlus e Dolomiti Open.
Continua a leggere
Il film Kinnaur Himalaya del regista Emanuele Confortin, sostenuto da Montura Editing, ha vinto il rinomato Prize “Mountain Wilderness” al 38° Torello Mountain Film Festival.
Il premio è stato dato da una giuria che ha scelto il film che meglio rappresenta la difesa degli spazi ambientali.

Dall'1 al 5 febbraio 2021 Montura sarà presente ad ISPO Munich Online 2021,
la più grande fiera invernale al mondo, che in questa edizione si terrà solamente in versione digitale.
Montura presenterà le novità per la prossima stagione autunno/inverno per le proprie collezioni di abbigliamento, calzature e accessori, che rispondono alle esigenze di tutti gli appassionati del mondo outdoor.

In un periodo in cui i comprensori sciistici sono chiusi, molte più persone si stanno dedicando per la prima volta alle attività fuoripista. Montura, leader mondiale dell’abbigliamento tecnico outdoor e per la montagna, condivide e rilancia l’appello del partner Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) di frequentare la montagna scegliendo attività a basso rischio finché il Sistema Sanitario Nazionale è sotto pressione.
Continua a leggere
Il 31 gennaio 2021 si terrà la 48° edizione della Marcialonga di Fiemme e Fassa, la regina delle Granfondo di sci di fondo in Italia, sostenuta da Montura.
Il comitato organizzatore, a causa delle restrizione dovute al Covid-19, ha adattato il programma alle linee guida del Governo, limitando quasi del tutto i festeggiamenti ma mantenendo tutte le caratteristiche del percorso e della sfida agonistica. Il percorso offre due varianti: la gara classica di 70 km che da Moena porta nel centro di Cavalese...

Milla è ufficialmente l'ambassador dell'inclusività nello sport ai Campionati del Mondo di sci alpino di Cortina 2021, in programma dal 7 al 21 febbraio 2021 nell’omonima città.
In occasione dei Mondiali, Milla sarà sugli sci “vestita Montura” – in formato fumetto – al fianco di Corty, il simpatico scoiattolo rosso mascotte di Cortina 2021, pronti tutti e due a incarnare i valori di inclusività e uguaglianza insiti nella natura di ogni sport.

Il 18 gennaio 2021 apriranno le iscrizioni al Tuscany Trail, l’evento bikepacking più grande al mondo, che si svolgerà il prossimo 30 maggio in Toscana, alla scoperta di paesaggi e borghi mozzafiato. L’evento consiste in un’unica tappa di 500 km in cui i partecipanti, in media oltre 1000 all’anno, saranno autonomi nella decisione dei km da pedalare ogni giorno.
Continua a leggere
1333 chilometri percorsi, 58 tappe completate e documentate, 100 borghi e 5 parchi nazionali. Nel nuovo video emozionale di Va’ Sentiero il racconto della spedizione 2020 del team di giovani volontari lungo il Sentiero Italia, nella tranche che va dai Monti Sibillini al Salento.
Continua a leggere