Home Page
Stories
Vedi tutto
Il 31 gennaio 2021 si terrà la 48° edizione della Marcialonga di Fiemme e Fassa, la regina delle Granfondo di sci di fondo in Italia, sostenuta da Montura.
Il comitato organizzatore, a causa delle restrizione dovute al Covid-19, ha adattato il programma alle linee guida del Governo, limitando quasi del tutto i festeggiamenti ma mantenendo tutte le caratteristiche del percorso e della sfida agonistica. Il percorso offre due varianti: la gara classica di 70 km che da Moena porta nel centro di Cavalese...

Milla è ufficialmente l'ambassador dell'inclusività nello sport ai Campionati del Mondo di sci alpino di Cortina 2021, in programma dal 7 al 21 febbraio 2021 nell’omonima città.
In occasione dei Mondiali, Milla sarà sugli sci “vestita Montura” – in formato fumetto – al fianco di Corty, il simpatico scoiattolo rosso mascotte di Cortina 2021, pronti tutti e due a incarnare i valori di inclusività e uguaglianza insiti nella natura di ogni sport.

Il 18 gennaio 2021 apriranno le iscrizioni al Tuscany Trail, l’evento bikepacking più grande al mondo, che si svolgerà il prossimo 30 maggio in Toscana, alla scoperta di paesaggi e borghi mozzafiato. L’evento consiste in un’unica tappa di 500 km in cui i partecipanti, in media oltre 1000 all’anno, saranno autonomi nella decisione dei km da pedalare ogni giorno.
Continua a leggere
1333 chilometri percorsi, 58 tappe completate e documentate, 100 borghi e 5 parchi nazionali. Nel nuovo video emozionale di Va’ Sentiero il racconto della spedizione 2020 del team di giovani volontari lungo il Sentiero Italia, nella tranche che va dai Monti Sibillini al Salento.
Continua a leggere
Unire cultura e solidarietà, è questo uno degli obiettivi di MONTURA EDITING, la “casa editrice” ed il laboratorio creativo di MONTURA che nel corso di vent’anni ha prodotto, sostenuto e distribuito oltre 200 mila copie di libri, spesso con la finalità di raccogliere fondi per progetti di solidarietà. I libri pubblicati nel corso del 2020 hanno confermato questa linea. Mettendo sotto l’albero “Il Grande Viaggio” di David Bellatalla e Stefano Rosati si può sostenere il progetto “Una Ger per tutti” ad Ulan Bator in Mongolia; con “Feeling on top of the world” di Enrico Tettamanti si aiuta la Rarahil Memorial School di Kirtipur in Nepal; e con “Sulle Ande con le scarpe bucate” il supporto va a favore delle missioni dell’Operazione Mato Grosso in Perù. Chiunque può ricevere gratuitamente i libri nei Montura Store o scrivendo a [email protected], impegnandosi in una donazione “libera e responsabile” nei confronti del progetto collegato al libro.
Continua a leggere
MONTURA e Soccorso Alpino ancora insieme. In base all’esito della manifestazione di interesse promossa dalla Direzione del CNSAS, MONTURA è risultata vincitrice assieme a KONG spa e comparirà con il proprio marchio nella “Rassegna stampa”, nelle “Newsletter” e, inoltre, sarà visibile attraverso la “Pubblicazione sul sito” della stessa rassegna stampa nella sezione “News – Rassegna Stampa” dell’official web site. Un modo per continuare a sostenere la preziosa attività dei soccorritori ed anche per proseguire nel solco delle innumerevoli collaborazioni portate avanti nel corso degli anni, dalle forniture alle delegazioni regionali fino alle attività culturali e sociali, come il sostegno al film “Senza possibilità di errore” fino al pregevole calendario 2021 della Delegazione regionale di Bolzano.
Continua a leggere
Il Cammino Naturale dei Parchi è un percorso che si snoda per 430km lungo la catena appenninica del Centro Italia e che attraverso 7 Aree Naturali Protette porta da Roma fino a L'Aquila. Il sentiero è stato interamente raccontato e descritto nella “Guida al Trekking” pubblicata a fine 2019 ed è ora disponibile la prima carta escursionistica a grande scala (1:35.000), inerente alla terza settimana del percorso, realizzata da Pierpaolo Castrofilippo e Giacomo Turini. Questa comprende le 6 tappe giornaliere che da Corvaro portano fino ad Accumoli, attraversando da Sud verso Nord la provincia reatina per un totale di oltre 100km di Cammino e quote che arrivano ai 1888m del Monte Nuria, punto più alto dell'intero Cammino. La carta, come la Guida Trekking, sarà disponibile nei Montura Store e negli eventi Montura.
Continua a leggere
Le Cholitas, splendide donne boliviane di etnìa Aymara, sono state le vere protagoniste del 2020: la loro storia, raccontata attraverso l’omonimo film di Jaime Murciego e Pablo Iraburu, prodotto da Arena Comunicaciòn di Pamplona ha fatto gioire e commuovere il pubblico di tutto il mondo, raccogliendo una messe di premi in tutti i principali festival cinematografici di settore, da Trento a Banff, da Lubiana a Cervinia. Una storia di resilienza, di riscatto sociale, di lotta a tutte le discriminazioni. Ma anche una lettura nuova nel rapporto con la natura e con la montagna, raccontata da persone che sono bellezza allo stato puro.
Continua a leggere
La Sud della Marmolada, la Via Scacciadiavoli, la cordata con Geremia Vergoni: Rolando Larcher, uno dei più forti scalatori italiani degli ultimi decenni, fa il punto sulla propria vita. Il suo modo di sentire la montagna non è fatto solo di gradi e difficoltà ma, soprattutto, di amicizie, scelte etiche, valori umani, momenti belli e difficili condivisi con gli altri alpinisti con i quali ha scalato. Rivedi “Rolly” di Pietro Bagnara (Open Circle), film che ha fatto il giro del mondo nei festival più prestigiosi, cliccando qui.
Continua a leggere
Si tinge tutto di tricolore il podio maschile della vertical race che ha chiuso la due giorni di Coppa del Mondo di skialp nel comprensorio Pontedilegno – Tonale, organizzata dall’Adamello Ski Team e sostenuta da Montura. La vera sorpresa della giornata è stato l’oro dell’atleta Montura Federico “Kikko” Nicolini: nella sua prima partecipazione nella categoria Senior non si è fatto intimorire dalla presenza degli altri giganti della disciplina, precedendo il campione in carica Robert Antonioli.
Continua a leggere