Montura Editing

Esploro la natura
Esploro la natura

Il volume edito da “Erickson” e sostenuto da Montura accompagna i bambini e le bambine della scuola dell'infanzia alla scoperta dei segreti della natura attraverso le 4 stagioni. Offre idee per organizzare piccole esplorazioni all’aperto, imparare a leggere le tracce degli animali, riconoscere le piante, capire come si comportano api e formiche. E ancora, organizzare gare di lancio della pigna, laboratori dell’artista con le foglie e momenti di relax che profumano di fiori… 

Continua a leggere
Va’ Sentiero. In cammino per le Terre Alte d’Italia
Va’ Sentiero. In cammino per le Terre Alte d’Italia

Quante vite si vivono, in cammino? Salite e discese, incontri e scontri, gioie e pensieri: camminare attraverso l’Italia per creare un racconto corale, riscoprendo il senso più vero del viaggio. Un sogno condiviso lungo i 7887 chilometri sul Sentiero Italia, alla scoperta di un patrimonio poco noto fatto di storie, cibi, lingue, paesaggi, genti. Con questo libro i fondatori del progetto Va’ Sentiero propongono 25 itinerari da percorrere attraverso tutte le regioni italiane: forti della loro esperienza sul campo, accendono i riflettori sul percorso e raccontano i territori visitati per ispirare i lettori e tutti gli appassionati a un turismo lento e consapevole. Un libro di cime, valli, fiumi, boschi e paesini, che è di stimolo per iniziare a mettersi in viaggio nel nostro meraviglioso Paese per il trekking più lungo del mondo. 

Continua a leggere
Scalare il tempo. Settant'anni di Trento Filmfestival
Scalare il tempo. Settant'anni di Trento Filmfestival

Il libro racconta in modo originale la storia del primo festival al mondo - fondato dal Club Alpino Italiano e dal Comune di Trento nel 1952 - dedicato al cinema di montagna, attraverso una serie di testimonianze e di interviste a personaggi del mondo della montagna e della cultura. L'opera riporta anche parte dei materiali della mostra realizzata appositamente per celebrare l'anniversario e nasce dalla collaborazione tra Trento Filmfestival, Fondazione Museo Storico del Trentino e Montura Srl.

Continua a leggere
Il Dottor Paletto
Il Dottor Paletto

Un bosco incantevole – idealmente in Val di Sella – un gufo stimato da tutti, il Dottor Paletto, ed un gruppo di animali interessanti e curiosi: sono gli ingredienti di una favola moderna, raccontata con le parole di Nadia Dalmaso, insegnante presso le scuole di Borgo Valsugana, e le illustrazioni di Gianfranco Tomio, artista eclettico, pittore e musicista. Un libro dedicato ai bambini delle scuole primarie, ma rivolto anche a genitori, educatori ed a chi si sente ancora bambino nonostante l’età, per diffondere conoscenza del territorio ed orientare verso la bellezza della natura. L’opera, completa della versione in lingua inglese, rientra nel progetto di collaborazione con la Rarahil Memorial School di Kirtipur/Kathmandu in Nepal, ideata dall’alpinista e naturalista Fausto De Stefani insieme con la Fondazione Senza Frontiere Onlus. 

Continua a leggere
…ANCHE I SOGNI IMPOSSIBILI
…ANCHE I SOGNI IMPOSSIBILI

Fausto De Stefani è stato il secondo alpinista italiano ed il sesto al mondo ad aver completato la salita di tutte le montagne di quota maggiore di ottomila metri. Ma non si è mai vantato di questo e dopo aver completato questa "collezione" ha dedicato la propria vita al raggiungimento di una vetta più importante, il suo 15° Ottomila, cioè la creazione insieme con la Fondazione Senza Frontiere Onlus della Rarahil Memorial School, una scuola in Nepal che ospita oltre mille bambini e ragazzi. Il libro raccoglie i testi dell'omonimo spettacolo teatrale ideato dalla Compagnia (S)legati - al secolo Mattia Fabris e Jacopo Maria Bicocchi - ed è illustrato dagli artisti Michele Avigo, Agnese Blasetti e Micol Ceoletta. I proventi della cessione dell'opera sono destinati a finanziare la scuola.

Continua a leggere
ALLE ORIGINI DELLA GUARIGIONE
ALLE ORIGINI DELLA GUARIGIONE

Questo libro, alla luce delle recenti scoperte scientifiche, cerca di trovare le tracce plausibili e le diverse ipotesi, per venire a capo di quel complesso percorso evolutivo che caratterizza la storia del Sapiens.
Lo Sciamanesimo e la Neuroteologia costituiscono il fil-rouge per cercare attraverso il percorso millenario delle Origini della Guarigione, un nuovo approccio per riesaminare dettagliatamente gli aspetti del Sacro e del senso religioso dell’esistenza.

Continua a leggere
LA DIVINA COMMEDIA RICANTATA IN VENEZIANO DA LUIGI DE GIORGI
LA DIVINA COMMEDIA RICANTATA IN VENEZIANO DA LUIGI DE GIORGI

Ristampa anastatica dell'opera originale pubblicata a Parma nel 1929 dallo Studio Editoriale della Stamperia Bodoniana. Iniziativa promossa dall'Associazione "Teatro alla Moda" di Venezia nell'ambito delle celebrazioni del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, in collaborazione con Montura Editing.

Questo libro sostiene il progetto di solidarietà internazionale “Una Ger per tutti – A Ger for Life” ad Ulan Bator, in Mongolia.

Continua a leggere
NOI CI 5IAM0°
NOI CI 5IAM0°

50 anni di storia della Stazione di Verona del CNSAS dal 1971, anno della costituzione. Un percorso attraverso tappe storiche, suddivise per decenni, per presentare i soccorritori e le attività svolte.


Questo libro sostiene il progetto di solidarietà internazionale “Rarahil Memorial School” a Kirtipur, in Nepal, una scuola costruita fa Fondazione Senza Frontiere Onlus e ideata dal testimonial Montura Fausto De Stefani.

Continua a leggere
LA LINEA NEL DESERTO
LA LINEA NEL DESERTO

Un bambino sogna di andare su marte. quarant’anni dopo quel bambino, ormai uomo, attraversa a piedi, in solitaria, i 1.100 km del rub’al-khali, l’immenso deserto che i beduini chiamano il quarto vuoto, una lingua di sabbia talmente imponente da essere battezzata la “quarta parte” dopo terra, cielo e mare.
Nel mezzo la vita, i successi e i fallimenti, le grandi imprese e gli studi sul microbioma, l’amore per la scienza e per la natura, insomma tutto ciò che ha portato Max Calderan a essere una delle personalità più poliedriche e sfaccettate del nostro tempo.

Continua a leggere
IN ASCOLTO NOMADE
IN ASCOLTO NOMADE

Il libro descrive le tracce musicali create appositamente da Luciano Bosi e Patrizio Ligabue (contenute nel CD allegato e che si possono scaricare anche gratuitamente a questo link) con strumenti originali e spesso unici per accompagnare il lettore de "Il Grande Viaggio - Lungo le carovaniere della Via della Seta" di David Bellatalla e Stefano Rosati (Montura Editing, 2021).

“In Ascolto Nomade” sostiene il progetto di solidarietà internazionale “Una Ger Per Tutti”.

Continua a leggere
Pagina
Mostra per pagina