Sul canale YouTube di Montura sono disponibili per la visione gratuita tre film sostenuti e/o co-prodotti dal laboratorio d'espressione Montura Editing, pubblicati nel corso del 2022.
All'ombra del maestoso profilo del Monte Cervino il Maestro Mario Brunello e l'alpinista Nives Meroi si dedicano insieme ad un'impresa inconsueta: portare nel cuore delle Alpi una delle perle della musica di Bach, la Sarabanda della Suite n.6. Un film diretto da Luca Bich e Gian Luca Rossi, prodotto da L'Eubage con il sostegno del Cervino CineMountain. Nato da un'idea del Maestro e sviluppata insieme a Montura e Forte di Bard.
Laura Rogora è la prima donna italiana ad essersi qualificata per le Olimpiadi di Tokyo 2020 nell'arrampicata sportiva e la prima donna al mondo ad aver salito una via classificata di grado “9b+” in falesia. Ma la sua storia ha molto di più da raccontare ed è legata oltre che all'ostinazione, alla sua capacità di sognare. Laura è una studentessa universitaria di matematica ed è stata arruolata nel centro sportivo della Polizia di Stato. Un film prodotto e diretto da Pietro Bagnara/ Open Circle.
Dieci giorni in bicicletta con la tenda e il sacco a pelo per Alessandro de Bertolini ed il figlio Lorenzo, di un anno e dieci mesi, nel Gruppo delle Dolomiti di Brenta. Il documentario, seguendo il filo narrativo del rapporto padre-figlio, riflette sui valori culturali del Parco naturale e sul significato quasi leggendario delle Dolomiti di Brenta, ripercorrendo le avventure dei primi viaggiatori-alpinisti di epoca vittoriana. Regia di Alessandro de Bertolini e Lorenzo Pevarello.